L’AI rappresenta la modalità di trasformare dati apparentemente insignificanti in valore.
Nella ricerca scientifica ricopre già un ruolo determinante, ma ci sono aspetti più di business che vengono sottovalutati come l’efficientamento della logistica.
Qualunque struttura dati, opportunamente trattata, può riservare sorprese dal punto di vista delle evidenze che emergono.Le aziende italiane sono un po’ in ritardo nel processo di accettazione di queste tecnologie.
Ritengono che la loro expertise sia sufficiente per capire cosa succede.
L’aspetto che cerchiamo sempre di evidenziare è che la strategia vincente riguarda la sinergia uomo-macchina.
Gli algoritmi, possono essere visti come migliaia di mani, particolarmente precise, che eseguono compiti e fanno deduzioni su moli di dati seplicemente intrattabili per gli esseri umani.
#ai #ia #intelligenzartificiale #intelligenzaartificiale #lavoro #economia #futuro #artificialintelligence