Avi Loeb, Professore di Astronomia ad Harvard, ha una convinzione: un oggetto interstellare che ha attraversato il Sistema Solare nel 2017 non è una cometa o un asteroide ma una sonda aliena. Controverso, ma la lettura non vi lascerà indifferenti. Tenere la mente aperta è sempre una buona idea, spesso in questo modo si prendonoContinue reading “Idee che fanno saltare il banco”
Category Archives: scienza
Reti Neurali Artificiali
Nuovo episodio del Podcast !! Reti Neurali Artificiali Si tratta della più famosa famiglia di algoritmi di Intelligenza Artificiale. Ma cosa sono davvero? Si tratta davvero di intelligenza oppure c’è un’altra spiegazione? Scopriamolo insieme. Sfatiamo alcuni miti e capiamo il vero principio di funzionamento. Disponibile anche su Spotify e le principali app per Podcast! https://anchor.fm/massimo-dellerba/episodes/Reti-Neurali-Artificiali-e1glb56Continue reading “Reti Neurali Artificiali”
Manutenzione
Nuovo episodio del Podcast !! Oggi si parla di un tema molto trascurato in Italia: la manutenzione. Costruire qualcosa di nuovo è bellissimo, però bisogna anche fare in modo che le cose già in piedi continuino a funzionare a dovere. Scontato? Purtroppo no.. https://anchor.fm/massimo-dellerba/episodes/Manutenzione-e1garm9 Anche su Spotify e le principali piattaforme per Podcast ! #podcastContinue reading “Manutenzione”
Informatica per tutti
Vi incuriosisce l’informatica? Vi propongo un percorso di episodi del podcast per acquisire molte nozioni in poco tempo! Provate ad ascoltarli nell’ordine in cui appaiono qui sotto e ricordate: il podcast è disponibile anche su Spotify e tutte le principali piattaforme! #podcast #pillolediscienza #informatica #ai #intelligenzaartificiale
Più Podcast per tutti
Pillole di scienza è anche su Google Podcast ed Apple, oltre che Spotify e Anchor !! https://podcasts.google.com/…/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vc… https://podcasts.apple.com/…/pillole-di…/id1612225392 Disponibile anche nelle principali app per Podcast !! Cercate il nome del podcast oppure il mio nome (Massimo Dell’Erba) per farlo apparire in elenco
Podcast
L’idea è quella di fare divulgazione scientifica tramite un podcast su più argomenti: dall’informatica alla fisica, passando per varie curiosità. Vi ringrazio per il volume di riproduzioni in continua crescita che rappresenta per me uno stimolo. Potete trovare gli episodi su Spotify: e anche su Anchor https://anchor.fm/massimo-dellerba In più c’è la pagina Facebook https://www.facebook.com/pillolediscienza inContinue reading “Podcast”
Quando ci vuole ci vuole
Il solo fatto di mettere nella stessa frase “Green Pass” e “Shoah” assegna di diritto il premio “Disagio 2022”. Chi arriva a fare addirittura paragoni tra le 2 cose vince invece il premio “Incommentabile 2022”. Leggete un buon libro e studiate la storia. 3 minuti di Youtube di Mimmo74 non bastano, anzi, peggiorano le cose.Continue reading “Quando ci vuole ci vuole”
Asteroidi e comete
Il film Don’t look up ha messo l’accento sui difetti della comunicazione ai nostri tempi. L’espediente narrativo è una cometa in arrivo sulla Terra. Convinti di sapere cosa distingue una cometa da un asteroide? Spesso nei notiziari questi oggetti vengono confusi. E poi.. le meteore ed i meteoriti sono la stessa cosa? Ecco l’occasione perContinue reading “Asteroidi e comete”
Telerilevamento
Il Telerilevamento (o Remote Sensing), è un insieme di metodologie per raccogliere informazioni circa lo spettro elettromagnetico di una certa sostanza e analizzarle successivamente per vari scopi. Ad esempio, posso capire:– la composizione chimica di un esopianeta– se una porzione di vegetazione presenta delle patologie non percettibili ad occhio nudo– lo stato di salute delleContinue reading “Telerilevamento”
UE vs AI: Normare il futuro
Oggi sul Corriere della Sera c’è un articolo molto interessante dal titolo “Intelligenza Artificiale: dubbi (e rischi) in Europa”. Regolamentare le cose è fondamentale ma il terreno qui è parecchio scivoloso. Nell’articolo vengono citati i rischi di azioni subliminali portate avanti da determinati algoritmi e fa un confronto tra Europa e altre potenze mondiali. LaContinue reading “UE vs AI: Normare il futuro”